Mario Botta
Mario Botta (Mendrisio, 1 aprile 1943) è un architetto svizzero, conosciuto per il suo stile geometrico e l'uso di materiali come il mattone e la pietra in architetture contemporanee.
Biografia e Formazione:
Dopo un apprendistato come disegnatore edile a Lugano, Botta studia al Liceo Artistico di Milano e successivamente all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Durante gli anni di studio, ha la possibilità di incontrare e lavorare con figure influenti come Le Corbusier e Louis Kahn, che hanno influenzato significativamente il suo approccio all'architettura.
Stile Architettonico:
L'architettura di Botta è caratterizzata da:
- Geometrie rigorose: Forme pure, volumi definiti e composizioni basate su figure geometriche semplici come il cubo, il cilindro e il cono.
- Materiali naturali: Predilezione per materiali come il mattone a vista (spesso utilizzato per creare facciate monumentali), la pietra, il cemento e il legno.
- Importanza della luce: La luce naturale è un elemento fondamentale nei suoi progetti, utilizzata per modellare gli spazi interni e creare atmosfere suggestive.
- Rapporto con il paesaggio: Le sue architetture si integrano spesso nel contesto circostante, dialogando con il paesaggio e la topografia del luogo.
- Riferimenti all'architettura tradizionale: Pur essendo un architetto contemporaneo, Botta trae ispirazione dall'architettura classica e vernacolare, reinterpretandola in chiave moderna.
Opere Principali:
- Chiesa di San Giovanni Battista a Mogno (Svizzera): Un esempio emblematico del suo stile, con l'uso del mattone a vista e la forma cilindrica.
- Museo di Arte Moderna di San Francisco (SFMOMA) (Stati Uniti): Un edificio monumentale che si distingue per la sua facciata in mattoni.
- MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Italia): Un complesso museale caratterizzato da ampi spazi espositivi e una copertura in vetro a forma di cupola.
- KYM Tower a Seoul (Corea del Sud): Grattacielo con una facciata distintiva caratterizzata da aperture geometriche.
- Terme di Stabio (Svizzera): Un complesso termale che si integra nel paesaggio circostante.
Influenza:
Mario Botta è considerato uno dei più importanti architetti svizzeri contemporanei. La sua opera ha influenzato numerosi architetti e continua ad essere oggetto di studio e ammirazione. Il suo lavoro si caratterizza per una forte coerenza stilistica e per la capacità di creare architetture significative che dialogano con il contesto e la storia.